
La struttura - sede n.2 in Lazio
SIFE Asino Felice Bas svolge le attività in Lazio con la collaborazione con l'associazione Amici del Cavallo di Blera con l'intento di valorizare il territorio grazie alla rivalutazione dell'asino e del cavallo.
La struttura si trova nel comune di Barbarano Romano, nel cuore del parco naturale regionale Marturanum, situato tra i monti della Tolfa e il lago di Vico. La zona fa parte della Tuscia Viterbese locata nella maremma Laziale, territorio conosciuto per i paesaggi incontaminati e necropoli etrusche, una posizione facilmente raggiungibile in auto, treno e pullman.
Pascolo in area erbosa di 20.000 mq disponibile per tutti i branchi a seconda del periodo e della disponibilità di erba, l'uscita è regolata in base alle esigenze alimentari e gestionali.



Scuderia
La scuderia ha 12 box muniti di beverine automatiche, metà scuderia ha un recinto davanti ai box dove gli asini possono condividere il posto con i loro amici più affiatati.
Il fieno è somministrato in comode reti slowfeeder per una corretta digestione.



Scuderia
Completa la struttura una club house ad uso dei soci per incontri, riunioni e lezioni teoriche, con servizi igienici e ampio campo da lavoro illuminato in terra e sabbia delimitato con staccionate in legno.
Il centro è dotato di sistemi di videosorveglianza.



Campo da lavoro
Il campo da lavoro è molto ampio, utile per l'addestramento e il lavoro in piano, il fondo è in sabbia e erba, dotato di illuminazione notturna, gode di un bel panorama con i monti della Tolfa.
Il centro è dotato di sistemi di videosorveglianza.



PASSEGGIATE
Posizione ottimale per escursioni someggiate o montate di mezza giornata, un giorno, due giorni, con diversi percorsi a scelta in base alla difficoltà. Sono possibili escursioni nel parco regionale Marturanum, parco dove in 1200 ettari vivono cavalli, asini e vacche allo stato brado oppure escursioni per i paesi di Blera, Villa san Giovanni e Barbarano lungo i percorsi antichi e suggestivi del famoso cammino dei tre villaggi e lungo i sentieri per Blera, ricco di cascate, tombe etrusche scavate nel tufo e boschi naturali.



Gestione
Scopri la nostra struttura cliccando quì
Happy Paddock
I nostri asini vivono in "Happy Paddock", una particolare gestione in stabulazione libera dove hanno a disposizione più capannine per ripararsi dalla pioggia insistente e dal sole nella stagione più calda, ciò consente all'asino di socializzare con i propri simili ed essere autonomo nelle sue necessità.
La particolarità dell' "Happy Paddock" è quella di mantenere gli asini sempre in movimento grazie a dei corridoi a serpentina che gli consentono un movimento continuo tra la zona di alimentazione e la zona di abbeverata, giovando al fisico e alla mente.
Stalle multiple ecologiche
Di notte gli asini vengono ricoverati in stalle multiple, ovvero stalle dove possono dormire in compagnia assieme ai migliori amici di branco.
Le stalle sono comfortevoli e dotate di beverine e sali minerali.
Barefoot
I nostri asini vivono scalzi, quindi senza ferri poichè lo zoccolo è abbastanza robusto per camminare su qualsiasi superficie, questo vale anche per il cavallo!
Il nostro "Happy Paddock" consente di avere zoccoli sani e sempre pronti per le escursioni su ogni tipo di terreno e lo speciale pavimento in gomma riciclata delle stalle consente di mantenere lo zoccolo sempre asciutto e pulito.
Metodo di addestramento
I nostri asini vengono addestrati con la doma etologica, un particolare metodo di addestramento dove si instaura un rapporto di fiducia con l'animale e lo si mette nelle migliori condizioni per apprendere (l'asino non deve aver paura di noi o degli strumenti di lavoro che usiamo).
Dopo di che si potrà iniziare a insegnare all'asino le nostre richieste con tecniche che possano risultare comprensibili a lui, utilizzando una capezza leggera, una corda e un carrot stick.
Per chi ha un asino o un pony e vuole farlo addestrare o educare con questo tipo di doma legga nella sezione Attività -> Addestramento
Attrezzature per asini e non solo!
Basti, sacche per basti, sacche per selle, sottosella, sottopancia e testiere usate dal nostro centro vengono realizzati interamente a mano, li potete visualizzare nella sezione
Attività -> Attrezzature