
Asino Felice Scuola Italiana Formazione Equidi Associazione Sportiva Dilettantistica e Associazione di Promozione Sociale organizza per i propri soci e tesserati:
Corso di equitazione a dorso d'asino
Settimanale
Valido come formazione asino montato 2° liv. M
Prossimi corsi 2019:
30 Settembre - 04 Ottobre
PER ISCRIVERSI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO E MANDARE UNA EMAIL NELLA SEZIONE CONTATTI
Il corso ha la durata di 30 ore suddivise in 5 giorni (dal lunedì al venerdì), consiste in una parte teorica e una parte pratica dove si imparerà la corretta conduzione dell'asino in sella, l'allenamento e l'addestramento etologico di cui ha bisogno per prepararsi ad essere cavalcato, come gestire situazioni più impegnative, nonché le attrezzature più idonee.
L'orario di lezione è dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, metà giornata verrà dedicata alla parte teorica e metà alla parte pratica con variazioni a seconda della stagione, un giorno verrà dedicato a un'escursione montata, dove i partecipanti dovranno mettere in pratica ciò che abbiamo imparato in campo.
Preparazione fisica dell'asino
- caratteristiche ideali dell'asino da sella
- come riconoscere se l'asino e' pronto ad essere montato
- allenamento e doma dell'asino alla cavalcatura
- imparare e prevenire i problemi dovuti alle attrezzature non idonee o a un allenamento non corretto
Educazione dell'asino
- nozioni di equitazione di base
- gestire l'asino in situazioni difficili
- come allenarlo
Organizzazione
- attrezzature idonee
- leggi a riguardo
- primo soccorso
Il corso è tenuto da Lisa Mabilia, tecnico di equitazione di campagna di 2 livello rilasciato da primario ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, istruttrice, addestratrice e guida equestre e tecnico someggiato con esperienza in allevamenti di asine da latte, circoli ippici e presidente dell'asd Asino Felice.
I corsi sono per massimo 6 persone per tenere alta la qualità del corso.
Il corso fa parte delle 32 ore formative per la partecipazione agli esami per il brevetto di Tecnico asino montato.
COSTI
L'iscrizione e assicurazione ha il costo di 15 euro + 35 euro di rimborso spese per il materiale formativo del corso.
Il costo dello stage di 5 giorni è di 750 euro, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per chi volesse fare più pratica può rimanere per altre settimane.
Sarà possibile pranzare e cenare nei Bar, pizzerie e trattorie di zona e dormire presso i diversi B&B in zona a costi contenuti.
I costi del B&B variano dai 30 euro per la camera singola ai 50 euro per la matrimoniale. Vedi sezione "link"
PER ISCRIVERSI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO E MANDARE UNA EMAIL NELLA SEZIONE CONTATTI





